
X EDIZIONE DEL CERTAMEN “TANTUCCI-MARIOTTI” 2022
Andrea Mantegna - "Il Trionfo della Virtù"
Nuovo successo di un nostro studente della 3B, stavolta nella sezione “Vittorio Tantucci” della X edizione del Certamen “Tantucci-Mariotti” 2022, intitolato «La vera virtù si riconosce nelle avversità» (In rebus adversis vera virtus cernitur). L’ambito trofeo, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come evento di eccellenza ai sensi del DM 655/2020, ricorda l’autore della grammatica latina più diffusa, a partire dal dopoguerra, sia in Italia che all’estero.
Tra gli Istituti premiati quest’anno figurano anche il Liceo “Archita” di Taranto, il “Maurolico” di Messina, l’“Umberto I” di Napoli e il “Mameli” (I.I.S. “Salvini”) di Roma.
Il tema della virtù, intesa come barriera da innalzare di fronte alle avversità, è ancora più importante in una fase critica come quella attuale, e il nostro studente l’ha sviluppato proponendo un dialogo ideale tra presente e passato.
GLI STUDENTI DEL TACITO PREMIATI ALLA LUMSA
CIVIS SUM: GLI STUDENTI DEL TACITO PREMIATI ALLA LUMSA
Gli studenti Paolo Cupelli e Samuele Minisci della classe IIIB del Liceo Tacito sono stati premiati alla LUMSA per la sezione “Civis Sum”, nell’ambito della 49esima edizione del Concorso Scuola Strumento di Pace.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di 140 scuole di Roma e di tutte le regioni italiane. Paolo e Samuele si sono distinti con l’elaborato “Solo una scuola aperta è una scuola aperta a tutti”, che, a partire da una riflessione sulla Costituzione e sulle principali Carte internazionali dei Diritti, affronta il conflitto tra il diritto alla salute e all’istruzione in relazione alla situazione emergenziale imposta dalla pandemia. Il lavoro è stato valutato da una giuria composta dai membri del Comitato paritetico E.I.P. (École Instrument de Paix)-MI in attuazione del Protocollo d’Intesa triennale.
Orario aggiornato in vigore da 11/11/2021
Si comunica che da giovedì 11 Novembre 2021 sarà in vigore l’orario completo aggiornato, disponibile ai seguenti link:
- Orario aggiornato Centrale Linguistico Classi
- Orario aggiornato Centrale Classico
- Orario aggiornato Succursale Linguistico Classi
- Orario aggiornato Centrale prof
- Orario aggiornato Succursale prof
Calendario delle attività 2021-22
Il Calendario delle attività per l'a.s. 2021/22 è ora reperibile dalla voce Attività>Calendario>Piano delle attività della Home Page del sito. Oppure, al seguente link
Saluto inaugurale del Dirigente Scolastico e nota informativa
Al seguente link, è possibile leggere il saluto inaugurale del Dirigente Scolastico, contenente indicazioni per il nuovo anno:
Nuovo orario a. s. 2021/22
Pubblicato l'ORARIO PROVVISORIO per il corrente anno scolastico.
Avvio anno scolastico lunedì 13 settembre
Lunedì 13 settembre p.v. le classi entreranno con il seguente orario:
ORE 8:00
SEDE CENTRALE - via G. Bruno, 4
- 1LB - 2LB - 3LB - 4LB - 5LB - 3LC - 4LC - 5LC - 2LD - 3LD - 4LD - 5LD - 3LF
SEDE SAN GIUSEPPE - via B. Telesio, 4b (lato sx. chiesa)
- 2A - 2B - 2C
SEDE SUCCURSALE - via S. Vinci, 1
- 3LA - 4LA - 5LA - 3LE - 4LE
ORE 9:40
SEDE CENTRALE - via G. Bruno, 4
- 1A - 3A - 4A - 5A - 1B - 3B - 4B - 5B - 3C
- 1LC - 2LC - 1LD
SEDE SUCCURSALE - via S. Vinci, 1
- 1LA - 2LA - 2LE
L'acccoglienza delle classi prime si svolgerà nei cortili delle rispettive sedi.
A breve la pubblicazione dell'orario provvisorio di quattro ore.
Legenda: 1LB = 1° linguistico B, 1B = 1° classico B
Graduatorie d'istituto definitive terza fascia
Si comunica che sono pubblicate e disponibili le "Graduatorie d'istituto definitive per la terza fascia".
Informativa per il personale scolastico misure urgenti sicurezza attività scolastiche
Si trasmette, in allegato, l'informativa della D.s., indirizzata a tutto il personale scolastico relativa alle misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche.
Avviso aggiornamento utenti Google Workspace nuovo anno scolastico
Nel ricordare a tutti gli utenti della posta e delle altre applicazioni componenti la suite Google Workspace, (ex GSuite) che tutti gli indirizzi mail sono stati trasferiti al nuovo dominio del Liceo: @liceotacito.edu.it, con invariati i nomi che precedono la chiocciola e le password, si comunica che a breve si effettuerà il passaggio al nuovo anno scolastico 2021/22.
Ciò comporta la cancellazione di tutto il personale non più in servizio dal 1° settembre e degli studenti che hanno concluso il loro ciclo scolastico. Appena realizzata questa operazione non saranno più accessibili i file conservati nel proprio drive, compresi i materiali provenienti da attività realizzate su Classroom.